Napoli, funicolare di Chiaia: chiusa da 850 giorni! Nuovo record negativo dell’importante impianto di trasporto pubblico.
28 gennaio 2025 - ore 20,00

" Ad aggravare la situazione, esasperando ancor più gli animi - sottolinea Capodanno - hanno sicuramente contribuito i continui rinvii della data di riapertura dell'impianto. Infatti prima era stato assicurato che sarebbe tornato in funzione per l'estate dell'anno scorso, poi c'era stato un primo rinvio all'autunno successivo, successivamente era stato assicurato che avrebbe riaperto prima dell'ultimo periodo natalizio, infine per la fine dell'anno appena trascorso: tutti appuntamenti disattesi. Poi è arrivato l'ennesimo rinvio per alla fine del mese di gennaio dell'anno corrente, anch'esso posticipato agli inizi di febbraio, quando comunque saranno trascorsi oltre 28 mesi, quasi due anni e mezzo, dal fermo dell'impianto a fune di via Cimarosa, un tempo dunque quasi quintuplicato rispetto alle previsioni iniziali di sei mesi di fermo, peraltro uguale a quello che, alla fine dell'ottocento e con le tecnologie dell'epoca, occorse per la sua costruzione che iniziò nel maggio del 1887 per concludersi con l'inaugurazione avvenuta il 17 ottobre 1889. Battendo inoltre ampiamente il primato negativo fin qui detenuto da un'altra funicolare partenopea, la funicolare Centrale, che, anch'essa per i lavori di revisione ventennale, rimase chiusa al pubblico dal 1° agosto 2016 al 22 luglio 2017, dunque "solo" per quasi di un anno ".