Napoli: Polizia Locale: attivitą di contrasto all’abusivismo edilizio del personale dell’Unitą Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio
07 febbraio 2025 - ore 09,04

Per queste violazioni il responsabile è stato deferito all'Autorità Giudiziaria per distruzione delle bellezze naturali, costruzione abusiva e illecito smaltimento di rifiuti. L'intera area, compreso l'edificio in corso di trasformazione, è stata sottoposta a sequestro preventivo ai sensi dell'art. 321 del Codice di Procedura Penale.
Nel centro storico, un edificio di rilevante pregio storico e artistico, dichiarato bene culturale con decreto ministeriale, è stato oggetto di interventi edilizi strutturali eseguiti senza le necessarie autorizzazioni. Le lavorazioni, che includevano getti in cemento armato e inserimento di travi, hanno compromesso in modo irreparabile le fasce dipinte sulle mura laterali. L'immobile, ricadente in un'area di interesse archeologico, è stato posto sotto sequestro, mentre il responsabile è stato denunciato per danneggiamento del patrimonio archeologico, storico e artistico, nonché per violazioni urbanistiche e relative alla sicurezza delle costruzioni, avendo eseguito opere strutturali senza i titoli rilasciati dal competente Genio Civile.