Napoli, parco Mascagna: a un mese dalla riapertura la fontana è di nuovo ferma Senza un’idonea quanto costante manutenzione era prevedibile e previsto
02 marzo 2025 - ore 17,59

" I lavori di riqualificazione del parco - sottolinea Capodanno - sono costati alla collettività circa 600mila euro, una parte dei quali, si parla di quasi 100mila euro, utilizzati proprio per la riattivazione della fontana, realizzata dall'azienda speciale ABC Napoli. Ma senza una manutenzione, per effettuare la quale occorrono personale e risorse economiche, usando specifici prodotti, le fontane, come dimostrano tanti altri esempi presenti in Città, sono destinate a fermarsi dopo breve tempo col rischio di sprecare il pubblico danaro investito ".
" Questa vicenda inoltre - afferma Capodanno - riapre le tante polemiche sollevate nel corso del lungo periodo di chiusura, dal momento che sono rimaste senza risposte alcune questioni sulle quali chiediamo da tempo di fare chiarezza, anche attraverso indagini da promuovere sia da parte della magistratura inquirente che di quella contabile ".
" Questioni - puntualizza Capodanno - che riguardano il lungo lasso di tempo impiegato per i lavori, iniziati, come si leggeva nel primo cartello di cantiere, solo il 20 novembre 2023, benché il parco fosse chiuso dal 7 settembre precedente, affidati all'impresa MAIBA S.r.l., la quale però, dopo aver eseguito i primi interventi anche con l'abbattimento numerosi alberi che si trovavano all'interno del parco, rinunciò a proseguire, sostituita, dopo molto0 tempo, dalla ditta TEKNO GREEN S.R.L., che era risultata seconda nella gara d'appalto. Inoltre la durata dei lavori indicata in origine era di 120 giorni, 4 mesi, mentre il parco è rimasto chiuso 512 giorni, ben 17 mesi, un tempo che si è dunque più che quadruplicato ".
" Intanto - conclude Capodanno - restano le preoccupazioni per il futuro, anche alla luce di pregresse esperienze, che riguardano pure altri parchi comunali, legate sia alla manutenzione sia alla sicurezza. Su questi aspetti, anche alla luce dell'odierna segnalazione, sollecitiamo, ancora una volta, un'azione programmatica costante e duratura da mettere in campo da parte degli uffici comunali competenti per il parco Mascagna, fermo restando che, insieme ai residenti e i comitati di zona, continueremo a vigilare ".