Scuole chiuse a Pozzuoli e nei quartieri napoletani di Fuorigrotta e Bagnoli
13 marzo 2025 - ore 07,26

Tecnici nelle scuole del territorio per verificarne la statica e la presenza di eventuali danni subiti
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, sta per firmare un'ordinanza con cui dispone la chiusura, per oggi 13 marzo, le scuole della decima Municipalità Bagnoli-Fuorigrotta in modo da procedere ai controlli necessari dopo la scossa di terremoto di stanotte.
"A parte la caduta di calcinacci, nessuna criticità nel comune di Pozzuoli". Intervistato da Rainews 24, il sindaco Luigi Manzoni rassicura sui danni patiti nel comune flegreo a causa della forte scossa di terremoto registrata alle prime ore del giorno. Manzoni ha annunciato che oggi le scuole a Pozzuoli rimarranno in ogni caso chiuse per consentire le dovute verifiche negli edifici più a rischio. "In questo senso - ha detto - sto per emanare una ordinanza in modo da garantire sicurezza e tranquillità alla popolazione. La macchina dei soccorsi si è messa subito in moto, abbiamo chiesto alla Regione Campania di mandarci ulteriori volontari sul territorio, ma posso dire che la macchina è in campo e procede
in maniera spedita".
Quanto all'epicentro Manzoni lo ha individuato nella zona dell'Accademia Aeronautica ai confini tra Pozzuoli e Napoli.
"Dall'Osservatorio Vesuviano - ha detto - mi hanno riferito di accelerazioni serie, mai registrate prima, a conferma della
violenza della scossa di stanotte". Due le centrali operative istituite; in mattinata i tecnici del Comune saranno nelle
scuole del territorio per verificarne la statica e la presenza di eventuali danni subiti.