Sicurezza sul lavoro nel Salernitano: calano gli infortuni, ma l’Ugl provinciale avverte: ’Mai abbassare la guardia’
21 marzo 2025 - ore 11,27

Carmine Rubino, segretario generale dell’Ugl Salerno, ha dichiarato: "Il calo degli infortuni è un segnale positivo, ma non possiamo permetterci di abbassare la guardia. Serve un impegno costante per garantire che la sicurezza nei luoghi di lavoro non sia solo un obiettivo, ma una realtà quotidiana. È fondamentale rafforzare la formazione e l’informazione, affinché tutti i lavoratori, indipendentemente dal settore in cui operano, possano svolgere le proprie mansioni in condizioni di sicurezza".
Sabato Ceruso, segretario organizzativo dell’Ugl Salerno, ha aggiunto: "Il settore dell’edilizia e l’agroalimentare restano tra quelli più esposti ai rischi. Dobbiamo fare in modo che anche le piccole imprese abbiano accesso a strumenti adeguati per garantire la sicurezza dei propri dipendenti. L’aumento delle ispezioni dimostra che il controllo è un fattore determinante nella riduzione degli incidenti, ma è necessario un cambio di mentalità: la sicurezza deve essere considerata un investimento e non un costo".
L'Ugl Salerno, da sempre attenta alla sicurezza sui luoghi di lavoro come dimostrano gli eventi organizzati sul tema in passato e quelli già programmati a stretto giro, continuerà a collaborare con istituzioni, associazioni datoriali e organi di vigilanza per promuovere strategie efficaci di prevenzione e tutela dei lavoratori, con l’obiettivo di azzerare il numero degli incidenti sul lavoro.