Napoli, via Scarlatti: rimuovete i contenitori seminterrati! Gli unici rimasti dopo la scomparsa delle campane per la differenziata
04 aprile 2025 - ore 21,00

" La collocazione di tali contenitori, che fuoriescono dal terreno per circa un metro, all'incrocio delle due più antiche e importanti strade del quartiere collinare di Napoli, via Scarlatti e via Luca Giordano, fu una scelta del tutto sbagliata, tant'è che fu subito contestata dai residenti - ricorda Capodanno -. I contenitori per la raccolta differenziata, segnatamente in zone di particolare pregio, possono anche esserci ma, come avviene in altre grandi metropoli, essi devono essere totalmente interrati e posti in posizione defilata, anche per evitare che diventino ricettacoli di rifiuti, come di fatto accade da tempo per quelli in via Scarlatti ".
" Inoltre - puntualizza Capodanno - sarebbe stato opportuno preventivamente, prima dell'installazione, interpellare i residenti affinché esprimessero il loro parere sulla collocazione di manufatti che hanno un evidente notevole impatto ambientale e urbanistico, come quello appunto dei contenitori in questione, aspetto che, a suo tempo, non fu tenuto in alcuna considerazione ".
Su uno dei pessimi retaggi lasciati dall'amministrazione guidata dall'ex sindaco De Magistris, Capodanno rivolge l'ennesimo appello al sindaco Manfredi e all'assessore all'igiene urbana, Santagada, affinché si provveda, in tempi rapidi, a far rimuovere i due contenitori seminterrati in questione dall'attuale posizione, alla stregua di quanto già fatto per le campane della differenziata dopo la partenza al Vomero del nuovo progetto sperimentale denominato "Porta a Porta 5 frazioni".