Da oggi le ’eccellenze del gusto’ in vetrina a Napoli Fino al 27 aprile ritorna in Piazza Dante evento ’Saporitissimo’

23 aprile 2025 - ore 07,00
77866b3df0a695fba8ce362fa29a499d.jpgDa oggi (ore 17) e fino a domenica 27 aprile ritorna a Napoli, in Piazza Dante, 'Saporitissimo' che vuole mettere in vetrina bontà provenienti da diverse aree italiane.

Ogni stand, infatti, annunciano in una nota gli organizzatori dell'evento, "offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo di compiere il giro d'Italia dei sapori".

La terza edizione di Saporitissimo è una kermesse firmata dall'associazione D2 Eventi, con il patrocinio dell'assessorato al Turismo e alle Attività Produttive del Comune, guidato da Teresa Armato e della Municipalità 2, presieduta da Roberto Marino.
    Non solo gusto. Oltre agli stand con i prodotti tipici dell'enogastronomia e dell'artigianato italiano non mancheranno momenti di intrattenimento (per tutte le fasce d'età). Gli stand offriranno al pubblico, prodotti tipici dell'enogastronomia e dell'artigianato di tutte le regioni. "Dalla Liguria - si sottolinea - arrivano le focacce da degustare magari accompagnate dalla birra artigianale partenopea. Tutti da scoprire i salumi e i formaggi di Abruzzo e Molise. In vetrina anche arrosticini e spighe". I promotori sottolineano: "Anche la Campania ha tanto da dire a cominciare dai prodotti sorrentini e del Cilento, e anche erbe aromatiche. E poi vini, formaggi e conserve. Proposti anche tartufi e formaggi di capra mentre lo street food propone patate e hot dog. Ed ancora prodotti tipici del Sannio, legumi e frutta essiccata".
    Andando verso Sud tappa in Puglia mentre dalla Calabria arrivano porchetta e prodotti tipici. Finale in Sicilia con arancine, cannoli, cassate.
    Un salto in Asia con i dolci tipici e prodotti dall'Ungheria.
    Presenti anche i pancake olandesi, poi crepes e donuts. Ci sono anche le caramelle gommose. Nutrito il parterre degli artigiani.
    Infine l'intrattenimento. Ritorna l'abbinamento con Acsi. "Tutti in pista per abbinare le degustazioni in piazza con l'attività sportiva con ginnastica, risvegli muscolari e tanto movimento.
    Per i più piccoli, teatro dei burattini" conclude la nota.