Stampa |
Chiudi
Pubblicità per San Valentino a Napoli con donna semi nuda scatena la protesta.
29 gennaio 2025 - ore 08,03

Decina di messaggi al deputato Borrelli. "Noi donne sempre oggetto". "Nuda e disponibile, così vogliono la donna". "Lo stereotipo dell’amore legato ad un bel corpo".
"Francesco ti sembra accettabile? Noi donne siamo sempre oggetto??? Nel peggiore dei modi." "L'amore consiste in una donna oggetto in biancheria intima". Sono arrivati decine di messaggi di protesta contro una pubblicità posizionata a Piazza Sannazaro a Napoli ad deputato Francesco Emilio Borrelli. Il motivo principale è legato al messaggio di donna oggetto dell'ultima pubblicità Yamamay.
"Provocatoria, sinuosa ed ammiccante. Così vogliono la donna - dichiara il coportavoce cittadino di Europa Verde a Napoli Nelide Milano - da utilizzare come strumento per aumentare le vendite. Ma qui non si tratta solo dell’ennesimo utilizzo del corpo per aumentare il fatturato, ma del messaggio errato che si vuole mandare.
Lo stereotipo dell’amore legato ad un bel corpo, un amore che si merita con biancheria intima provocante e grossolana, è questo il concetto che dobbiamo allontanare dalle nostre menti, non sbattere a copertura di un edificio.
Il Rispetto del corpo delle donne, l’educazione sentimentale basata sulla condivisione sono valori verso cui dobbiamo tendere.
Evidentemente non condivisi da questa azienda".
"Questa pubblicità, che sfrutta il corpo femminile in modo ostentato, è non solo inopportuna ma anche anacronistica. In un’epoca in cui si promuove il rispetto e la parità di genere, è assurdo vedere ancora immagini così sessualizzate imposte nello spazio pubblico, questa immagine domina piazza Sannazzaro e si impone su chiunque passi di lì. Le campagne pubblicitarie dovrebbero evolversi, evitando di ridurre la figura femminile a un semplice strumento di marketing" spiega Benedetta Sciannimanica assessore alla cultura della I Municipalità.
Stampa |
Chiudi