Stampa |
Chiudi
Napoli, boom di presenze al Mappatella Gym prima palestra pubblica gratuita sulla spiaggia di Rotonda Diaz.
16 febbraio 2025 - ore 21,02
Borrelli: “Mappatella sempre più simbolo di rinascita della città. Modello da replicare nelle altre spiagge cittadine, massima attenzione su atti di vandalismo”
Complice una domenica di bel tempo tantissimi sportivi napoletani si sono recati presso la spiaggia di Rotonda Diaz al Mappatella Gym, prima palestra pubblica gratuita realizzata grazie all’accordo tra la Fondazione Marinelli-Gaeta(Ma-Ga), l’associazione “100×100 Naples”, e il Comune di Napoli. La palestra è stata realizzata con strutture autoportanti e amovibili, e comprende panche regolabili per addominali, attrezzi per pettorali, arti superiori ed inferiori, stazioni per parallele e oscillazioni laterali. Non solo gli amanti dello sport e del fitness ma anche tantissime famiglie con bambini hanno affollato le strutture dimostrando grande apprezzamento per l’iniziativa. Il grande afflusso ha comportato anche qualche disagio come la rottura di una delle panche.
“Il lido Mappatella diventa sempre più simbolo del riscatto possibile della città. Da luogo di degrado, popolato da abusivi di ogni genere a spiaggia simbolo del lungomare partenopeo nel periodo estivo, attrezzata con docce e servizi igienici, passerelle e ombrelloni riservati ai disabili motori. Adesso questo sito diventa punto di riferimento per napoletani e turisti anche negli altri mesi dell’anno, valorizzando ancora di più le nostre battaglie di anni grazie alle quali siamo riusciti a dimostrare che un’altra Napoli è possibile. Ho chiesto massima vigilanza per prevenire l’azione di vandali e teppisti. Adesso la battaglia continua perché riteniamo che questo modello possa essere replicato nelle altre spiagge cittadine, da Bagnoli a San Giovanni, recuperando alla fruizione di famiglie, bambini, sportivi, spazi preziosi che restano così sottratti al degrado e all’incuria o agli appetiti malsani di privati che se ne impossessano per farne un uso personale”.
.
Stampa |
Chiudi