Stampa |
Chiudi
Carinola (Ce): detenuti diventano attori con ’La Banda degli Onesti’. Nell’ambito del laboratorio teatrale per il recupero sociale.
09 marzo 2025 - ore 14,00

Si è chiusa con un auspicio - "Tutti sbagliamo, il prezzo lo abbiamo pagato, che non succeda più" - la rappresentazione teatrale "La banda degli onesti", tratta dall'omonimo film di Totò, andato in scena nel carcere casertano di Carinola che ha visto i detenuti nella veste di attori.
Presente, all'esibizione, anche il provveditore dell'amministratore penitenziaria della Campania Lucia Castellano secondo la quale "il teatro è lo spazio di libertà".
A portare il teatro dietro le sbarre è stato il direttore della casa di reclusione di Carinola, Carlo Brunetti, con i professori assistenti volontari Filippo Ianiello e Gianni Maliziano, curatori del laboratorio teatrale dal 2004, che hanno investito fortemente sul recupero sociale e il riscatto individuale nell'ottica di una giustizia riparativa, che emerge anche dalle parole pronunciate dal palcoscenico dal protagonista Vincenzo Gorga.
Tra gli spettatori anche il presidente del Consiglio regionale della Campania Gennaro Oliviero e il sindaco di Sessa Aurunca, Lorenzo Di Iorio.
Il pubblico ha applaudito con convinzione il cast composto da Vincenzo Gorga, Tommaso Vallone, Salvatore Altieri, Antonio Esposito, Maria Giovanna Liardo (attrice assistente volontaria), Pasquale Spatuzzi, Giovanni Maliziano, Ciro Annunziata, Alfonso Cetta, Raffaele De Falco, Francesco Esposito, Cami Querim, Salvatore Votta, Mario De Tommaso, Vittorio Curreli, Francesco Ilardo, Luigi Serafino e il giovane Giuseppe.
Source: Ansa
Stampa |
Chiudi